Descrizione della scuola e dei plessi

Scuola Infanzia

 La Scuola dell'Infanzia e' costituita da due plessi, "Collodi" ed "ex asilo nido", appartenenti entrambi ad una unica struttura. La stessa è provvista di un giardino  recintato non attrezzato. Le sette aule sono ampie e luminose ma mancano locali per le attività ludico-motorie.
 
 
20200409 182646
 
 
 
 ANNO SCOLASTICO 2020/2021
 
CODE
 
 
 

Pixel art d' autunno è il nome che le insegnanti Lo Massaro Cosima Damiana/Ianuzziello Aurora della scuola dell'infanzia Collodi hanno scelto per dar vita ad un’esperienza di coding unplugged indirizzata ai bambini di 5 anni, contestualizzata nella stagione autunnale, finalizzata a giocare a programmare. Il coding unplugged è un’attività di apprendimento e insegnamento dei principi della programmazione che non prevede l’utilizzo di dispositivi elettronici, come computer o tablet. Per fare coding unplugged possono bastare cartelloni, schede, griglie e colori che daranno origine al divertimento insieme e creare immagini dei simboli dell’autunno di grande effetto e gratificazione,implicando in modo naturale anche le capacità attentive, di ascolto e di concentrazione.I bambini seguendo un algoritmo, ovvero una serie di comandi per originare l'immaginesviluppano il pensiero computazionale, affinano le capacità logiche e le capacità di problem solving.L'esperienza proposta ha coinvolto e divertito tutti i piccoli della 3b1 e3b2che hanno così imparato divertendosi. Ad ogni bambino è stato chiesto:" cosa vedi in questo cartellone?"

 

FNG
 
 

Pixel art Scuola dell'infanzia Collodi 3A

I bambini della 3A scuola dell'infanzia Collodi hanno sperimentato attività di coding in modalità unplugged ovvero senza l' utilizzo del computer attraverso un approccio ludico che coinvolge la motricità. Si è mirato a sviluppare a piccoli passi il pensiero computazionale e a definire le procedure necessarie alla soluzione di un problema. Insegnanti G. Stasi e V. Di Stefano.

UVA

Pixel art d' autunno SCUOLA DELL'INFANZIA COLLODI 2B

Pixel Art d'autunno realizzata dagli alunni della 2B della scuola dell'infanzia Collodi Marconia coordinati dall'insegnante Mariella Ruvo

IMG 20201023 WA0004

https://www.facebook.com/icflacco/videos/4251615821521828

  

 DIDATTICA A DISTANZA
 
Estate
(SCHEDE IN ALLEGATO IN FONDO LA PAGINA)
 
Trenino
 
 
20200618 183123
 
 
20200618 180034
 
 
20200618 180058
Maestra Damiana Lo Massaro (SCHEDE IN ALLEGATO IN FONDO LA PAGINA)
 
I NUMERI
Maestra Damiana Lo Massaro (SCHEDE IN ALLEGATO IN FONDO LA PAGINA)
 
20200605 185119
 
 
20200605 185137
 
 
PROGETTO EDUCAZIONE AMBIENTALE
Inss. Aurora Iannuzziello Damiana Lo Massaro
 
20200605 190331
 
 
 
 
I CINQUE SENSI
IL TATTO
Maestra Aurora Iannuzziello (SCHEDE IN ALLEGATO IN FONDO ALLA PAGINA)
 
 
20200604 162512
Maestra Aurora Iannuzziello (SCHEDE IN ALLEGATO IN FONDO ALLA PAGINA)
 
20200531 153935
 
L'UDITO
Maestra Aurora Iannuzziello (SCHEDE IN ALLEGATO IN FONDO ALLA PAGINA)
20200522 175631
 
L'OLFATTO
Maestra Aurora Iannuzziello
20200516 163309
 
Coronavirus fase 2
Spieghiamolo ai bambini
Maestra Catia 
20200508 161758
 
20200503 181539
 
 
20200502 182735
 
 
12
 
In allegato in fondo la pagina il biglietto della festa della mamma da colorare
 
 
Scuola dell'infanzia "C.Collodi" sezione IIB insegnanti
Aurora Iannuzziello  Damiana Lo Massaro 
Progetto Psicomotricità :video "Il ballo delle parti del corpo"

20200428 175531

https://drive.google.com/file/d/1Ia98iIz80kgOPA_gg_ynhXhpJlRkeZWV/view?usp=sharing

GIOCHIAMO CON LA MAESTRA DAMIANA

20200428 180241

https://drive.google.com/file/d/1INSMySSBIBdz2VKospc6redEs12hwB-c/view?usp=sharing

In allegato (in fondo la pagina) le schede per giocare al "Gioco dell'oca della primavera"
 
 
22 APRILE GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
La maestra Damiana racconta
 
20200421 171426
20200421 174459
 
In allegato in fondo la pagina
la scheda da colorare"22 Aprile giornata della Terra"
 
 
 
 PRIMAVERA
 
"La storia di un piccolo semino e lo gnomo Gelsomino"
20200418 194942
 
 

SCUOLA DELL'INFANZIA  C.COLLODI  II SEZ B 

INSEGNANTI AURORA IANNUZZIELLO 

 DAMIANA  LO MASSARO 

(Schede da colorare in allegato in fondo la pagina "Come nasce una pianta")

 

IMPARIAMO LA PRIMAVERA CON SIMONE

20200418 195720

Simone - Impariamo La Primavera con Simone HD [Ufficiale] Cartoni Animati

(Schede da colorare in allegato in fondo la pagina "Primavera 2020")

 

 

20200407 150612
 
 
20200409 162547
20200409 200038 1
 
 
IMG 20200407 WA0025  IMG 20200407 WA0028
 
IMG 20200407 WA0026   IMG 20200407 WA0034
 
                
IMG 20200409 WA0022
III B ins. Matera-Silletti-Fasanella
 
 
EMERGENZA COVID-19...SPIEGHIAMOLO AI BAMBINI
 
20200409 175650
 
IL CORONAVIRUS SPIEGATO AI BAMBINI: canzoncina
https://m.youtube.com/watch?v=bUQQENVcXoI&d=n
Scarica (o ricopia) e colora le schede in allegato. Insegnanti A. Iannuzziello
 
                                                                                   
https://youtu.be/DcYywUduBkg  I TRE FRATELLI TERRIBILI
Percorso didattico sull’emergenza Corona virus.
Pdf storia illustrata, video, rappresentazione grafica.
Le insegnanti: Matera, Fasanella, Silletti.
Scarica (o ricopia) e colora le schede in allegato.
 
"FILASTROCCA CORONAVIRUS spiegato semplice ai BAMBINI-Cartone animato"
Racconto Coronavirus III A
Scarica (o ricopia) e colora le schede in allegato.
 
 
CON GLI OCCHI DEI BAMBINI
 
Immagine1   Immagine
20200409 171441 20200409 171409
DISEGNI BAMBINI DELLA 3 A INFANZIA 
(INS. E.ROMANO, M.P. LIONETTI, C. LASALA)
 
 
 
 
 
Allegati:

Le nostre scuole

L'Istituto Comprensivo di Xxxxxxxxxx è identificato dal codice meccanografico: XXIY1234A

Indice dei contenuti

 


L'Istituto Comprensivo di xxxxxxxxxxxxxx è stato istituito con decreto legislativo nell’anno 1111 ed è situato in (Indirizzo completo)

Struttura dell'Istituto

L'istituto Comprensivo comprende: (esempio)

•              le Scuola dell'Infanzia (da 3 a 5 anni) di e di YYYYY;

•              le Scuole Primarie (da 6 a 11 anni) di XXXXX e YYYYY;

•              la Scuola Secondaria di 1° grado (da 11 a 14 anni) - sede unica di YYYYY.

 

Di seguito i codici meccanografici di ciascun plesso:

Scuola Secondaria di I grado: inserire codici meccanografici dei plessi

Scuola Primaria di XXXXX: 

Scuola Primaria di YYYYY:

Scuola Infanzia di XXXXX:

Scuola Infanzia di YYYYY:



 

 

Plesso email telefono
     
     
     
     
     

torna all'indice

 

 Il contesto territoriale

Descrizione del contesto desunto dal POF

torna all'indice

 

Piano di Diritto allo Studio

Inserire riferimenti al Piano di Diritto allo Studio

 

I principi fondamentali a cui si ispira il nostro Istituto sono

 descrizione dal POF

 

 

 

 

Popolazione Scolastica

La tabella riporta i dati ufficiali relativi alla popolazione scolastica dell'Istituto e condivisi con l'Amministrazione Comunale del Comune di Xxxxxxxxxxxx.

 

Anno Scolastico 2014/2015 totale iscritti alunni stranieri alunni disabili n. iscritti residenti n. iscritti non residenti n. classi
           
TOTALI            

torna all'indice

 

 Personale

La tabella sottostante riporta i dati relativi al Personale in Organico di Fatto aggiornata al mese di Settembre 2014:

Personale docente

Insegnanti titolari a tempo indeterminato tempo pieno

 

Insegnanti titolari a tempo indeterminato part-time

 

Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato tempo pieno

 

Insegnanti su posto normale o lingua inglese a tempo determinato con contratto fino al 31/08

 

Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto annuale

 

Insegnanti di sostegno a t. d. su posto normale con contratto fino al 30 giugno

 

Insegnanti a tempo determinato full time con contratto fino al 30 giugno

 

Insegnanti di religione a tempo indeterminato full-time

 

Insegnanti di religione incaricati annuali full-time

 

Insegnanti di religione incaricati annuali part-time

 

Insegnanti di religione fino al termine delle lezioni

 

Insegnanti su posto normale, inglese o attività alternative alla religione con contratto a t. d. su spezzone orario

 

Insegnanti di sostegno con contratto a tempo determinato su spezzone orario

 
Totale Personale Docente  

Personale A.T.A.

Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi

 

Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato tempo pieno

 

Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto annuale

 

Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto fino al 30 giugno

 

Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato part-time

 

Assistenti Amministrativi con nomina fino all'avente diritto tempo pieno

 

Assistenti Amministrativi con nomina fino all'avente diritto part-time

 

Collaboratori Scolastici a tempo indeterminato tempo pieno

 

Collaboratori Scolastici a tempo indeterminato part-time

 

Collaboratori Scolastici con nomina fino all'avente diritto part-time

 

Collaboratori Scolastici  a tempo determinato con contratto annuale tempo pieno

 

Collaboratori Scolastici a tempo determinato con contratto fino al 30 giugno tempo pieno

 

Collaboratori Scolastici a tempo determinato con contratto fino al 30 giugno part-time

 

Totale Personale Non Docente

 
torna all'indice 
 
 

La tabella sottostante riporta i nominativi dei componenti lo Staff di Dirigenza: informazioni di contatto sono presenti al seguente link:

Staff di dirigenza

Dirigente email
Primo Collaboratore  
Secondo Collaboratore  
Responsabile Secondaria  
Responsabile Primaria YYYYYY  
Responsabile Primaria xxxxxx  
Responsabile Infanzia yyyyyy  
Responsabile Infanzia xxxxx  
   

Scuola Secondaria di I grado

20200402 181437

Scuola Primaria

20200409 182706 3

 

CODE WEEK 2022

C

Scuola Primaria San Giovanni Bosco 

CO...RICICLO

classi seconde ins. Elena Lucia D'Amico

Clicca sul link per visionare l'attività

https://codeweek.eu/view/506382/coriciclo-classi-seconde-scuola-primaria-san-giovanni-bosco-marconia

WhatsApp Image 2022 10 21 at 14.41.06 

b

 damico

videoCLICCA SUL LINK PER VEDERE IL VIDEO DELLE CLASSI SECONDE

https://fb.watch/gE_cEvuJvU/

 

Scuola Primaria San Giovanni Bosco

ALLA SCOPERTA DELLE MERAVIGLIE DEL MIO PAESE

Classe VC ins. De Mare e Russo

Clicca sul link per visionare l'attività

https://codeweek.eu/view/502344/alla-scoperta-delle-meraviglie-del-mio-paese

t

 

 V EDIZIONE CONCORSO A.S. 2021/2022

PRETENDIAMO LEGALITA' I CLASSIFICATO 

Nel racconto "La nuova scuola" Sofia è una bambina che viene derisa da due bulli. Grazie all'aiuto di una compagna di classe, alla quale lei confida tutto,riesce a ritrovare la serenità e a scoprire nuove (quanto inaspettate) amicizie. Con questa storia gli alunni della 4°C hanno voluto trasmettere un messaggio: se qualcuno vive una situazione come quella di Sofia, NON deve chiudersi e isolarsi, ma reagire e parlarne con qualcuno che possa aiutarlo. In questo modo sarà più facile raccontare storie a lieto fine....

Docente De Mare Gilda

 Immagine 2022-07-04 174641.jpg
 

A.S. 2021/2022 LA NOSTRA SCUOLA PARTECIPA

AL PROGETTO NAZIONALE

 

Scuola Attiva Kids | Area Riservata

 

 

PROGRAMMA IL FUTURO

 

 

download1 

Concorso "Informatica per il bene comune 2020"

https://t.co/2L93euqGAg?amp=1

CODE WEEK 2020

#CodeWeek2020

Hello Ruby è un modo stravagante per imparare a conoscere la programmazione e il coding.

Classi IIIA, IIIB e IIIC

Insegnanti Lopatriello Daniela e Russo Antonella

20201011 170534 IMG 20201023 WA0019       

 

 

20201023 170951

CLASSE VC (INSEGNANTE ANNA GRIECO) E CLASSE VD (INSEGNANTE LUCIA D'AMICO)

 

Informatica per il bene comune 2020

20201007 153101

https://programmailfuturo.it/progetto/concorso-2020/introduzione

Classe II C anno scolastico 2019/2020

I bambini conoscono bene l'amicizia e sanno  essere amici. 
Conoscono persino l'empatia e, al tempo stesso, sanno riconoscere quando un amico li tradisce. Infine perdonano e riprendono l'amicizia da dove si era interrotta. Tocca all'insegnante stimolare i  bambini affinché  l'amicizia e la condivisione siano intese come base della vita in una società solidale. Un tema così sentito per i piccoli programmatori è stato il veicolo per farli appassionare all'attività di Coding proposta dal concorso Informatica per il bene comune. 

Questo è quanto è stato da loro stessi ideato.  

Scuola Primaria San G. Bosco Classe II C
Vai a questo Sway

 

 

ANNO SCOLASTICO 2020/2021

Questo è sicuramente un anno diverso, perché dobbiamo convivere con una pandemia....
Le regole che dobbiamo rispettare servono a proteggere noi e gli altri.
La scuola é sempre presente e fa di ogni situazione un'occasione di apprendimento, da vivere con serenità, perché si può sorridere anche dietro una mascherina!
 
IMG 20200922 WA0006
 
 
 
20200925 211959
 
clicca il link per vedere il video
(risorse dal web)